Original
Io nun capisco 'e vvote che succede
e chello ca se vede nun se crede,
nun se crede.
È nato nu criaturo niro niro
e 'a mamma 'o chiamma Giro,
sissignore, 'o chiamma Giro.
E seh, gira e vota, seh,
seh, vota e gira, seh,
ca tu 'o chiamme Ciccio o 'Ntuono
ca tu 'o chiamme Peppe o Giro,
chillo 'o fatto è niro niro,
niro niro comm'a cche.
'O contane 'e commare chist'affare:
"Sti fatte nun so' rare
se ne contano a migliare.
'E vvote basta sulo 'na guardata
e 'a femmena è restata
sott''a botta mpressiunata".
E seh, 'na guardata, seh,
e seh, 'na mprissiona, seh,
va truvanno mo' chi è stato
c'ha cugliuto buono 'o tiro
chillo 'o fatto è niro niro,
niro niro comm'a cche.
Ha ditto 'o parularo:
"Embè, parlammo, pecché si raggiunammo
chistu fatto ce 'o spiegammo.
Addó pastine 'o grano, 'o grano cresce,
riesce o nun riesce
semp'è grano e' chello ch'esce".
Meh, dillo a mamma, meh,
e meh, dillo pure a me,
ca tu 'o chiamme Ciccio o 'Ntuono
ca tu 'o chiamme Peppe o Giro,
chillo 'o viste è niro niro,
niro niro comm'a che.
|
Italiano
Io non capisco a volte che succede
che a ciò che si vede non ci si crede,
non ci si crede.
È nata una creatura nera nera
e la mamma lo chiama Giro,
sissignore, lo chiama Giro.
E si, gira e volta, si,
si, volta e gira, si,
che tu lo chiami Ciccio o Antonio
che tu lo chiami Peppe o Giro,
il fatto è che quello è nero nero,
nero nero come cosa.
Ne parlano le comari di quest'affare:
"Questi fatti non sono rari
se ne vedono a migliaia.
A volte basta solo un' occhiata
e la femmina è rimasta
sotto il colpo impressionata".
E si, un' occhiata, si,
e si, una impressione, si,
vai a trovarlo adesso chi è stato
che ha fatto il tiro buono,
il fatto è che quello è nero nero,
nero nero come cosa.
Ha detto il saggio:
"Beh, parliamo, perché se ragioniamo
questo fatto ce lo spieghiamo.
Dove si semina il grano, il grano cresce,
riesce o non riesce
sempre grano è quello che esce".
Dai, dillo a mamma, dai,
e dai, dillo pure a me,
che tu lo chiami Ciccio o Antonio
che tu lo chiami Peppe o Giro,
quello l'avete visto è nero nero,
nero nero come cosa.
|
Traducción
Enviar

Yo no entiendo a veces que sucede
que a lo que se ve no se cree,
no se cree.
Ha nacido un niño negro negro
y la mamá lo llama Giro,
sí señor, lo llama Giro.
Y sí, gira y vuelve, sí,
sí, vuelve y gira, sí,
que tú lo llamas Ciccio o Antonio
que tú lo llamas Peppe o Giro,
el hecho es que el es negro negro,
negro negro como cosa.
Las comadres de este asunto
hablan: "Estos hechos no son raros
ven por miles.
A veces basta ya sólo un vistazo
y la hembra ha quedado
bajo el golpe impresionado."
Y sí, un vistazo, sí
y sí, una impresión, sí,
va a encontrarlo ahora quien ha sido
que ha hecho el tiro bueno,
el hecho es que el es negro negro,
negro negro como cosa.
Ha dicho el sabio:
"Beh, hablamos, porque si razonamos
este hecho lo explicamos.
Dónde se siembra el trigo, el trigo crece,
logra o no logra
siempre trigo es lo que sale."
Va, dilo a mamá, va,
y va, dilo también a mí,
que tú lo llamas Ciccio o Antonio
que tú lo llamas Peppe o Giro,
aquel que lo habéis visto es negro negro,
negro negro como cosa.
Enviar
 |