logo.png
Indimenticabili canzoni dall'Italia
Presenti 2332 canzoni e 380 interpreti
  • Vola vola vola volaClaudio Villa
  • Canta: Claudio Villa
    Autori: Albanese - Dommarco - 1908
Amentare i caratteri Diminuire i caratteri

Errore di traduzione? Suggerisci una correzione Correggere

Original


Vulesse fa' 'rvenì pe' n'ora sola
lu tiempe belle de la cuntentezze,
quande pazzijavame a "vola vola"
e te cuprè de vasce e de carezze.

E vola vola vola vola
e vola lu pavone.
Si tiè lu core bbone
mo fammece arpruvà.

E vola vola vola vola
e vola lu pavone.
Si tiè lu core bbone
mo fammece arpruvà.

'Na vote pe' spegna' lu fazzulette,
so' state cundannate de vasciarte.
Tu te scì fatte rosce e me scì dette
di 'nginucchiarme prima d'abbracciarte.

E vola vola vola vola
e vola lu gallinacce.
Mo si me guarde 'n facce
mi pare di sugna'.

E vola vola vola vola
e vola lu gallinacce.
Mo si me guarde 'n facce
mi pare di sugna'.

Come li fiure nasce a primavere,
l'amore nasce da la citilanze.
Marì, si mi vuò bbene accome jere,
nè mi luvà stu sogne e sta speranze.

E vola vola vola vola
e vola lu cardille.
Nu vasce a pizzichille
non mi le può negà.

E vola vola vola vola
e vola lu cardille.
Nu vasce a pizzichille
non mi le può negà.

Pure se po' veni' pe' n'ora sola!

Italiano

Inviare Inviare


Vorrei far tornare per un'ora sola
il tempo bello della contentezza,
quando giocavamo a "vola vola"
e ti coprivo di baci e di carezze.

E vola vola vola vola
e vola il pavone.
Se hai il cuore buono
ora fammici riprovare.

E vola vola vola vola
e vola il pavone.
Se hai il cuore buono
ora fammici riprovare.

Una volta, per usare il fazzoletto,
sono stato condannato a baciarti.
Tu ti sei fatta rossa e mi hai detto
di inginocchiarmi prima di abbracciarti.

E vola vola vola vola
e vola il gallinaccio.
Ora se mi guardi in faccia
mi pare di sognare.

E vola vola vola vola
e vola il gallinaccio.
Ora se mi guardi in faccia
mi pare di sognare.

Come i fiori che nascono a primavera,
l'amore nasce dalla fanciullezza.
Maria, se mi vuoi bene come ieri,
non togliermi questo sogno e questa speranza.

E vola vola vola vola
e vola il cardellino.
Un bacio con pizzicotti sulle guance
non me lo puoi negare.

E vola vola vola vola
e vola il cardellino.
Un bacio con pizzicotti sulle guance
non me lo puoi negare.

Anche se puoi venire per un'ora sola!

Inviare Inviare

Per capire il significato di questa canzone tipica abruzzese (soprattutto della quarta strofa), occorre considerare che "Vola, vola, vola" nella tradizione popolare era un gioco di società semplice e divertente che i ragazzi e le ragazze di un tempo facevano accovacciandosi attorno ad un compagno che era stato scelto come Capogioco. Tutti i partecipanti appoggiavano l'indice sul suo ginocchio aspettando che lui dicesse "Vola, vola, vola" seguito dal nome di un animale. Se l'animale nominato era un volatile tutti dovevano alzare il dito, viceversa dovevano rimanere fermi. Ad esempio, pagava un pegno chi, per errore, faceva volare un asino e non un falco.

logo.png