logo.png
Indimenticabili canzoni dall'Italia
Presenti 2332 canzoni e 380 interpreti
  • Vitti 'na crozzaMichelangelo Verso
  • Canta: il tenore Michelangelo Verso
    Acompanhamento: Quartetto Li Causi Autore: Franco Li Causi - 1950
Amentare i caratteri Diminuire i caratteri

Errore di traduzione? Suggerisci una correzione Correggere

Original


Vitti 'na crozza supra nu cannuni,
fui curiusu e ci vosi spiari.
Idda m'arrispunniu 'Ccu gran duluri,
muriri senza toccu di campani.

Sinn' eru, sinni eru li me anni,
sinn' eru, sinni eru e 'un sacciu unni.
Ora 'ca su' arrivati a ottant'anni,
u' vivu chiama e u' mortu 'un arrispunni.

Cunzatemi, cunzatemi stu' lettu
cca di li vermi su' manciatu tuttu.
Si nun lu scuttu 'cca' lu me piccatu,
lu scuttu a chidda vita, a sangu ruttu.

Idda m'arrispunniu "Ccu gran duluri,
muriri senza toccu di campani."

Italiano

Inviare Inviare


Vidi un teschio sopra una torre,
fui curioso e volli sapere.
Esso mi rispose con gran dolore,
morire senza rintocco di campane.

Se ne andarono, se ne andarono i miei anni.
se ne andarono, se ne andarono, non so dove.
Ora che sono arrivato a ottant'anni,
il vivo chiama e il morto non risponde.

Preparatemi, preparatemi questo letto
che dai vermi sono mangiato tutto.
Se non lo sconto qua il mio peccato,
lo sconterò in quella vita, a sangue rotto.

Esso mi rispose "Con gran dolore,
morire senza rintocco di campane".

Inviare Inviare

Ringrazio profondamente il mio caro amico Michelangelo Verso Jr, figlio del grande tenore, per avermi gentilmente inviato questa canzone superbamente cantata dal suo amato e compianto papá. Sottolineo che trattasi della prima registrazione storica avvenuta nel 1951 su dischi Cetra 78 giri.  La canzone prende lo spunto da una antica usanza siciliana di lasciare la testa del condannato a morte sull'alto della torre perchè servisse da esempio ed avviso. La maggior parte delle persone ancor oggi pensa che "nu cannuni" sia "un cannone" (arma da fuoco) mentre invece si tratta della grande torre, che in dialetto siciliano era appunto chiamata "cannuni" (ossia grande canna)

logo.png