logo.png
Indimenticabili canzoni dall'Italia
Presenti 2332 canzoni e 380 interpreti
  • Via dei CiclaminiOrietta Berti
  • Canta: Orietta Berti
    Autori: Pace - Panzeri - Conti - Argenio - 1971
Amentare i caratteri Diminuire i caratteri

Original


In via dei Ciclamini
al 123
vendevano le bambole
vestite come me.

La guerra era finita
ma però ricordo che
sui muri delle bambole
scrivevo insieme a te.

L'amore è come l'edera,
s'attacca dove vuole.
Quel giorno, senza dirmelo,
m'hai presa con un fiore.

L'amore è come l'edera,
s'attacca dove vuole.
Non vedo più le bambole
ma son legata a te.

Eran giorni tutti per me.
Eran giorni tutti per te.

In via dei Ciclamini,
dove abitavi tu,
il muro delle bambole
adesso non c'è più.

Han messo una balera
e l'ascensore va su e giù,
e cambiano ogni sera
le bamboline blu.

L'amore è come l'edera,
s'attacca dove vuole.
Quel giorno senza dirmelo
m'hai presa con un fiore.

L'amore è come l'edera,
s'attacca dove vuole.
Non vedo più le bambole
ma son legata a te.

Eran giorni tutti per me,
eran giorni tutti per te.

In via dei Ciclamini
l'amore si fermò,
mi disse "Ciao bambina,
un giorno tornerò".

La guerra era finita
ma però ricordo che
mi disse "Ciao bambina,
ho amato solo te".

L'amore è come l'edera,
s'attacca dove vuole.
Quel giorno senza dirmelo
m'hai presa con un fiore.

L'amore è come l'edera,
s'attacca dove vuole.
Non vedo più le bambole
ma son legata a te.

Eran giorni tutti per me!
Eran giorni tutti per te!

Questa canzone in realtà non fu capita dal grande pubblico, tanto che la stessa Orietta Berti, ospite del giornalista Fabio Fazio nella trasmissione cult "Anima mia", dichiarò che la sua bistrattata e non capita "Via dei Ciclamini" tratta in realtà il tema della chiusura delle case di tolleranza e che quindi è a tutti gli effetti una canzone socialmente impegnata. Lo stesso critico musicale Dario Salvatori la definirà "la canzone più coraggiosa scritta negli anni della contestazione"

logo.png