logo.png
Indimenticabili canzoni dall'Italia
Presenti 2332 canzoni e 380 interpreti
  • Tu scendi dalle stelleCoro
  • Canta: Coro
    Autore: Alfonso Maria dé Liguori - 1744
Amentare i caratteri Diminuire i caratteri

Original


Tu scendi dalle stelle
oh Re del cielo,
e vieni in una grotta
al freddo e al gelo!
E vieni in una grotta
al freddo e al gelo!

Dolce Bambino mio divino
io ti vedo qui a tremar.
Oh Dio beato,
oh quanto ti costò
l’ avermi amato!
Oh quanto ti costò
l’ avermi amato!

Tu scendi dalle stelle
oh Re del cielo,
e vieni in una grotta
al freddo e al gelo!
E vieni in una grotta
al freddo e al gelo!

Oh Dio beato,
oh quanto ti costò
l’ avermi amato!
Oh quanto ti costò
l’ avermi amato!

Tu scendi dalle stelle
oh Re del cielo,
e vieni in una grotta
al freddo e al gelo!
E vieni in una grotta
al freddo e al gelo!

Dolce Bambino mio divino
io ti vedo qui a tremar.
Oh Dio beato,
oh quanto ti costò
l’ avermi amato!
Oh quanto ti costò
l’ avermi amato!

Celeberrima canzone di Natale composta da Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo napoletano che aveva fondato nel 1732 la Congregazione del Santissimo Redentore (un ordine missionario) e che venne successivamente canonizzato nel 1831. Nel dicembre del 1744, mentre egli risiedeva nel convento della Consolazione a Deliceto in provincia di Foggia, compose ed eseguì questo splendido canto natalizio che ben presto diventò famoso in tutto il mondo.

logo.png