Original
Partono 'e bastimente
pe' terre assaje luntane...
cántano a buordo:
só' Napulitane!
Cantano pe' tramente
'o golfo giá scumpare,
e 'a luna, 'a miez'ô mare,
nu poco 'e Napule
lle fa vedé...
Santa Lucia!
Luntano 'a te,
quanta malincunia!
Se gira 'o munno sano,
se va a cercá furtuna...
ma, quanno sponta 'a luna,
luntano 'a Napule
nun se pò stá!
Santa Lucia, tu tiene
sulo nu poco 'e mare...
ma, cchiù luntana staje,
cchiù bella pare...
E' 'o canto d''e Ssirene
ca tesse ancora 'e rrezze!
Core nun vò' ricchezze:
si è nato a Napule,
ce vò' murí!
Quanta malincunia!
|
Italiano
Inviare

Partono i bastimenti
per terre assai lontane...
cantano a bordo:
sono Napoletano!
Cantano e intanto
il golfo già scompare
e la luna da mezzo al mare
um poco di Napoli
gli fa vedere...
Santa Lucia!
lontano da te,
quanta malinconia!
Si gira il mondo intero,
si va a cercare fortuna...
ma quando spunta la luna
lontano da Napoli
non si può stare!
Santa Lucia, tu tieni
solo un poco di mare...
ma più sei lontana,
più bella sembri...
E' il canto delle Sirene
che tesse ancora le reti!
Il cuore non vuole ricchezze:
se è nato a Napoli,
ci vuole morire!
Quanta malinconia!
Inviare
 |