logo.png
Indimenticabili canzoni dall'Italia
Presenti 2332 canzoni e 380 interpreti
  • Miss, mia cara MissAntonio de Curtis
  • Canta: Antonio de Curtis Totò
    Autore: Antonio de Curtis - 1958
Amentare i caratteri Diminuire i caratteri

Errore di traduzione? Suggerisci una correzione Correggere

Original


La incontrai per caso a Messina,
proveniva da Canicattì,
prese posto sulla littorina,
che partiva gremita quel dì.

Al mio sguardo, ben chiaro e palese,
non rispose né no e né sì,
allora io, col mio nobile inglese,
sottovoce le dissi così:

Miss, mia cara Miss,
nu cuoppo allesse io divento per te.
Miss, mia dolce Miss,
scaveme a fossa ca io moro per te.

Perdonami se cantoti
quell'aria che sai tu,
il cantico dei cantici
"Nel blù dipinto di blù".

Miss,
mia cara Miss,
faccio a scummessa
che io ti sposo a 'tte.

Miss,
mia dolce Miss,
io voglio il bis
e tu lo sai di che.

La baciai, mi baciò, ci baciammo,
stretti stretti abbracciati così.
Per un'ora e tre quarti filammo,
ad un tratto sparò mezzodì.

Or mi scrive una lettera al mese
e mi dice: Mio caro Mimì,
io rispondo al tuo nobile inglese
ma però nun riesco a capi'.

Miss, mia cara Miss,
nu cuoppo allesse io divento per te.
Miss, mia dolce Miss,
scaveme a fossa ca io moro per te.

Perdonami se cantoti
quell'aria che sai tu,
il cantico dei cantici
"Nel blù dipinto di blù".

Miss,
mia cara Miss,
faccio a scummessa
ca io mi sposo a 'tte.

Miss,
mia dolce Miss,
io voglio il bis
e tu lo sai di che!

Italiano

Inviare Inviare


La incontrai per caso a Messina,
proveniva da Canicattì,
prese posto sulla littorina,
che partiva gremita quel dì.

Al mio sguardo, ben chiaro e palese,
non rispose né no e né sì,
allora io, col mio nobile inglese,
sottovoce le dissi così:

Miss, mia cara Miss,
un pacchetto di castagne lesse io divento per te.
Miss, mia dolce Miss,
scavami la fossa che io muoio per te.

Perdonami se ti canto
quell'aria che sai tu,
il cantico dei cantici
"Nel blù dipinto di blù".

Miss,
mia cara Miss,
scommetto
che io ti sposo.

Miss,
mia dolce Miss,
io voglio il bis
e tu lo sai di che.

La baciai, mi baciò, ci baciammo,
stretti stretti abbracciati così.
Per un'ora e tre quarti filammo,
ad un tratto sparò mezzodì.

Or mi scrive una lettera al mese
e mi dice: Mio caro Mimì,
io rispondo al tuo nobile inglese
però non riesco a capire.

Miss, mia cara Miss,
un pacchetto di castagne lesse io divento per te.
Miss, mia dolce Miss,
scavami la fossa che io muoio per te.

Perdonami se ti canto
quell'aria che sai tu,
il cantico dei cantici
"Nel blù dipinto di blù".

Miss,
mia cara Miss,
scommetto
che io ti sposo.

Miss,
mia dolce Miss,
io voglio il bis
e tu lo sai di che!

Inviare Inviare

Totò (Nato a Napoli il 15/02/1898 - Deceduto a Roma il 15/04/1967) è il nome d'arte di Antonio, Focas, Flavio, Angelo, Ducas, Comneno, De Curtis, di Bisanzio, Gagliardi, più noto come Antonio De Curtis o semplicemente Totò. Egli è stato un attore, compositore e poeta italiano, era soprannominato "il principe della risata" ed è considerato uno dei più grandi interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano. Totò spaziò in tutti i generi teatrali con oltre 50 titoli, dal variété all'avanspettacolo ed alla grande rivista, passando per il cinema, con 97 film interpretati dal 1937 al 1967 e visti da oltre 270 milioni di spettatori (un primato nella storia del cinema italiano). Fu presente anche in televisione con una serie di 9 telefilm diretti da Daniele D'Anza, poco prima della sua scomparsa.

logo.png