logo.png
Indimenticabili canzoni dall'Italia
Presenti 2332 canzoni e 380 interpreti
  • MichelemmàGloriana
  • Canta: Gloriana
    Autore: Atribuída ao pintor-poeta Salvatore Rosa - 1650
Amentare i caratteri Diminuire i caratteri

Errore di traduzione? Suggerisci una correzione Correggere

Original


È nata miez'o mare
Michelemmà, Michelemmà,
e' nata miez'o mare
Michelemmà, Michelemmà,
oje na scarola, oje na scarola,
oje na scarola, oje na scarola.

Li turche se nce vanno
Michelemmà, Michelemmà,
Li turche se nce vanno
Michelemmà, Michelemmà,
a reposare, a reposare,
a reposare, a reposare.

Chi pe la cimma e chi
Michelemmà, Michelemmà,
chi pe la cimma e chi
Michelemmà, Michelemmà,
pe lo streppone, pe lo streppone,
pe lo streppone, pe lo streppone.

Beato a chi là vence
Michelemmà, Michelemmà,
beasto a chi là vence
Michelemmà, Michelemmà,
co sta figliola, co sta figliola,
co sta figliola, co sta figliola.

Sta figliola ch'è figlia
Michelemmà, Michelemmà,
Sta figliola ch'è figlia
Michelemmà, Michelemmà,
oje de Notare, oje de Notare,
oje de Notare, oje de Notare.

E mpietto porta na
Michelemmà, Michelemmà,
E mpietto porta na
Michelemmà, Michelemmà,
stella Diana, stella Diana,
stella Diana, stella Diana.

Pe fa mori' ll'amante
Michelemmà, Michelemmà,
Pe fa mori' ll'amante
Michelemmà, Michelemmà,
a duje a duje, a duje a duje,
a duje a duje, a duje a duje.

A duje a duje, a duje a duje,
a duje a duje, a duje a duje!

Italiano

Inviare Inviare


È nata in mezzo al mare
Michelemmà, Michelemmà,
È nata in mezzo al mare
Michelemmà, Michelemmà,
è una di Ischia, è una di Ischia,
è una di Ischia, è una di Ischia.

I turchi se ne vanno
Michelemmà, Michelemmà,
I turchi se ne vanno
Michelemmà, Michelemmà,
a riposare, a riposare,
a riposare, a riposare.

Chi tenta con le buone e chi
Michelemmà, Michelemmà,
chi tenta con le buone e chi
Michelemmà, Michelemmà,
con le cattive, con le cattive,
con le cattive, con le cattive.

Beato chi la vince
Michelemmà, Michelemmà,
beato chi la vince
Michelemmà, Michelemmà,
con questa figliola, con questa figliola,
con questa figliola, con questa figliola.

Questa figliola che è figlia
Michelemmà, Michelemmà,
Questa figliola che è figlia
Michelemmà, Michelemmà,
di un Notaio, di un Notaio,
di un Notaio, di un Notaio.

E nel petto porta una
Michelemmà, Michelemmà,
E nel petto porta una
Michelemmà, Michelemmà,
stella Diana, stella Diana,
stella Diana, stella Diana.

Per far morire gli amanti
Michelemmà, Michelemmà,
Per far morire gli amanti
Michelemmà, Michelemmà,
a due a due, a due a due,
a due a due, a due a due.

A due a due, a due a due,
a due a due, a due a due!

Inviare Inviare

La canzone narra la storia di una bella ragazza di Ischia che nacque a bordo di una nave saracena dopo una incursione dei turchi in terre della Campania. Divenne una ragazza tanto bella che tutti gli uomini si innamoravano di lei e volevano possederla, ma la sua resistenza era tanta che, per la frustrazione ed il dolore, tutti essi si suicidavano.

logo.png