Original
Me compare Giacometo
el gaveva un bel galeto,
quando el canta, el verze el béco,
el sa far chirichichì.
Quando el canta, canta, canta,
el verze el beco, beco, beco,
el sa fare, fare, far
chirichichì.
Quando el canta, canta, canta,
el verze el beco, beco, beco,
el sa fare, fare, far
chirichichì.
Ma un bel giorno la paróna,
per far festa ai invitati,
la ghe tira el cólo al galo
e lo mete a cusinar.
La ghe tira, tira, tira
el colo al galo, galo, galo
e lo mete, mete, mete
a cusinar.
La ghe tira, tira, tira
el colo al galo, galo, galo
e lo mete, mete, mete
a cusinar.
Le galine, tute mate
per la perdita del galo,
le ghá roto el caponaro
per la rabia che le ghá.
Le ghá roto, roto, roto
el caponaro, naro, naro
per la rabia, rabia, rabia
che le ghá.
Le ghá roto, roto, roto
el caponaro, naro, naro
per la rabia, rabia, rabia
che le ghá.
|
Italiano
Inviare

Il mio compare Giacometto
aveva un bel galetto,
quando canta spalanca il becco,
lui sa fare chirichichì.
Quando lui canta, canta, canta,
spalanca il becco, becco, becco,
lui sa fare, fare, fare
chirichichì.
Quando lui canta, canta, canta,
spalanca il becco, becco, becco,
lui sa fare, fare, fare
chirichichì.
Ma un bel giorno la padrona,
per far festa agli invitati,
tira il collo al gallo
e lo mette a cucinare.
Lei tira, tira, tira
il collo al gallo, gallo, gallo
e lo mette, mette, mette
a cucinare.
Lei tira, tira, tira
il collo al gallo, gallo, gallo
e lo mette, mette, mette
a cucinare.
Le galline, tutte impazzite
per la perdita del gallo,
le hanno rotto il pollaio
per la rabbia che sentono.
Le hanno rotto, rotto, rotto
il pollaio, laio, laio
per la rabbia, rabbia, rabbia
che sentono.
Le hanno rotto, rotto, rotto
il pollaio, laio, laio
per la rabbia, rabbia, rabbia
che sentono.
Inviare
 |