Original
Quanta miglia ha fatto 'o bastimento!
Sóngo giá tante ca nisciune 'e cconta.
Ma n'arpeggio doce porta 'o viento,
na canzone, mentre 'a luna sponta.
Si' tu, si' tu,
cittá d''e manduline,
d''a giuventù,
d''e suonne, d''e ciardine.
Si' tu ca t'avvicine
a nuje, triste e luntane,
quanno 'e ccanzone
ce parlano 'e te!
Stanno zitte e mute ll'emigrante.
Só' mutive ca ogne core 'e ssente.
Nun è na canzone, ne só' ciento.
Danno 'a bona nova a tutt''e viente.
Si' tu, si' tu,
cittá d''e manduline,
d''a giuventù,
d''e suonne, d''e ciardine.
Si' tu ca t'avvicine
a nuje triste e luntane,
quanno 'e ccanzone
ce parlano 'e te!
Si' tu ca t'avvicine
a nuje triste e luntane,
quanno 'e ccanzone
ce parlano 'e te!
|
Italiano
Inviare

Quante miglia ha fatto il bastimento!
Sono già tante che nessuno le conta.
Ma un arpeggio dolce porta il viento,
una canzone, mentre la luna spunta.
Sei tu, sei tu,
città dei mandolini,
della gioventù,
dei sogni, dei giardini.
Sei tu che ti avvicini
a noi, tristi e lontani,
quando le canzoni
ci parlano di te!
Stanno zitti e muti gli emigranti.
Sono melodie che ogni cuore sente.
Non è una canzone, sono cento.
Danno la buona nuova a tutti i venti.
Sei tu, sei tu,
città dei mandolini,
della gioventù,
dei sogni, dei giardini.
Sei tu che ti avvicini
a noi, tristi e lontani,
quando le canzoni
ci parlano di te!
Sei tu che ti avvicini
a noi, tristi e lontani,
quando le canzoni
ci parlano di te!
Inviare
 |