Original
I' m'arricordo 'e Napule 'e matina,
quando schiarava juorno a ppoco, a ppoco,
'nu ventariello doce e 'n'aria fina,
spuntava 'o sole 'ncielo comme foco.
'A tutte 'e fronne cantevam aucielle
e salutava a tutt''e nenne belle,
e 'a 'nu guaglione 'm manech''e cammisa
senteva chesta voce 'e paraviso:
Rose, rose de maggio,
rose pe''nnammurate,
cu 'st'aria 'nbarzamata
vuje dint''o lietto state?
I' m'arricordo 'e Napule 'e cuntrore,
'o sole ca cuceva 'e sentimente,
'na coppia 'e nnammurate a 'na cert'ora
se deva a Margellina appuntamento.
E lu Vesuvio visto da luntano,
'o mare ca sbatteva chiano, chiano,
mentre de' scoglie respirav' addore,
senteva 'n'ata voce 'e cantatore:
I' tengo 'a nnammurata ch'è bella,
e sto geloso,
e tengo 'e persiane
apposta pe' dischiude.
I' m'arricordo 'e Napule 'e nuttata,
ncopp''a ll' onne, Pusilleco addurmeva,
e po' menava 'n'aria profumata,
comm' a ll'argiento 'a luna le spanneva.
E quanno 'e chillo cielo m'arricordo,
me vene all'uocchie 'e lagreme 'nu velo,
pare ca veco 'e stelle na curona
e sento ancora l'eco 'e 'sta canzona:
Oj varca lenta e stracqua,
i' penzo 'a nenna mia,
c''a voglio bene ancora,
e moro 'e gelusia.
|
Italiano
Inviare

Io mi ricordo Napoli di mattina,
quando schiariva il giorno poco a poco,
un venticello dolce e un'aria fina,
spuntava il sole in cielo come fuoco.
Da tutte le foglie cantavano gli uccelli,
salutavano tutte le ragazze belle,
e da un ragazzo in maniche di camicia
si sentiva questa voce di paradiso:
Rose, rose di maggio,
rose per gli innamorati,
con quest'aria incantata
voi dentro al letto state?
Io mi ricordo Napoli di pomeriggio,
il sole ti risvegliava i sentimenti,
una coppia di innamorati a una certa ora
si dava appuntamento a Margellina.
E il Vesuvio visto da lontano,
il mare che sbatteva piano, piano,
mentre degli scogli respiravi l'odore,
si sentiva un'altra voce di un canterino:
Io ho l'innamorata che è bella,
e sono geloso,
ed ho le persiane
apposta per socchiuderle.
Io mi ricordo Napoli di notte,
sopra le onde, Posillipo dormiva,
e poi ti portava un'aria profumata,
come un manto d'argento la luna gli stendeva.
E quando di quel cielo mi ricordo,
mi viene agli occhi un velo di lacrime,
sembra che vedo una corona di stelle
e sento ancora l'eco di questa canzone:
Oggi, barca lenta e stanca,
io penso alla ragazza mia,
che le voglio bene ancora,
e muoio di gelosia.
Inviare
 |