logo.png
Indimenticabili canzoni dall'Italia
Presenti 2332 canzoni e 380 interpreti
  • Gente di FiumaraMino Reitano
  • Canta: Mino Reitano
    Autori: L. Beretta - M. Reitano - 1969
Amentare i caratteri Diminuire i caratteri

Original


Gente,
gente di Fiumara,
torno a bere qui con voi,
amici siamo noi. Oh oh oh oh!

Nido dolce
d'acqua chiara
e che il mondo non mi dà,
io mi ritrovo quà.

Oh oh oh oh,
oh oh, oh oh!
Gente,
oh, gente mia!

Oh oh oh oh,
oh oh, oh oh!
Torno,
sulla mia via!

Gente,
gente di Fiumara,
quanti mi davano del tu
e non ci sono più. Oh oh oh oh!

Certo,
la vita è troppo amara
e la mia felicità
si paga in verità. Oh oh oh oh!

Bevo ai vent'anni,
bevo all'amor
e alla ragazza
che prese il mio cuor.

Tre case bianche,
un prato in fior,
il primo bacio,
il primo dolor.

Oh oh oh oh,
oh oh, oh oh!
Gente,
oh, gente mia!

Oh oh oh oh,
oh oh, oh oh!
Torno,
sulla mia via!

Oh oh oh oh,
oh oh, oh oh!
Torno,
sulla mia via!

Con questa canzone Mino Reitano pronuncia una commovente dichiarazione d'amore per Fiumara, la sua piccola città natale in provincia di Reggio Calabria. La vera chiave del suo grande successo è proprio la sua calabresità, la sua appartenenza alla gente di Calabria, a quella gente umile nei rapporti con gli altri, ma grande nella solidarietà e nell'appartenenza etnica, a quella gente che ama vivere di cose semplici, che portano dentro tutto il sapore di sacrifici e di amore. L'altra sua famosa canzone "Calabria mia" è una conferma di tutto ciò.

logo.png