Original
Una nott, per amur disperà,
su la Ripa de Porta Cines.
Cun la nebia l'era el post ideal
per massam e levam un gran pes.
Scarsa la lus, un silensi murtal,
me porti giò a du pass dal canal.
Sari su i occ, me fu el segn de la Crus,
ma dal Navili ven su una vus.
Uè vigliacc, guardum mi, in des ann che sun chi,
sotta i punt, sensa un let nè una cà.
Per i donn a gu pu nient, vivi de carità,
ma l'è mej fa el barbun che crepà.
D'una roba sun sicur, te le dis un amis,
chi se cupa el va no in Paradis.
Dam a trat, va a durmì, te se giuin per murì,
fa no el stupid e ricordes de mi.
Senza nanca rispund scappi via,
cunt un frecc in di oss, stavi mal.
Ma el ciarin d'una vegia usteria,
de luntan el pareva ciamam.
Me infili denter, ancamò agità,
bevi ón grappin e ricóminci a fiadà.
L'ambient l’era pien, gh'era gent d'ogni età,
v'un che sunava e tucc a cantà!
Mi su no, chi l'è stà, su che m'han purtà là,
dopo un pò insem a lur a brindà.
L'è stà inscì che ho capì quel che el vecc el m'ha dì,
che na vita se dev anca suffrì.
Questa amara realtà la m'ha fa medità,
dal barbun di Navili són turnà.
G'ho pórtà de mangià, dopu avel ringrasià,
e, cumos, a l'hu basà!
|
Italiano
Inviare

Una notte, per amore disperato,
sulla Ripa di Porta Ticinese.
Con la nebbia era il posto ideale
per ammazzarmi e levarmi un gran peso.
Scarsa la luce, un silenzio mortale,
scendo giù a due passi dal canale.
Chiudo gli occhi, mi faccio il segno della Croce,
ma dal Naviglio viene su una voce.
Ei vigliacco, guardami, sono dieci anni che son qui
sotto i ponti, senza un letto e una casa.
Per le donne non ho più niente, vivo di carità,
ma è meglio fare il barbone che morire.
Di una cosa sono sicuro, te lo dice un amico,
chi si ammazza non va in Paradiso.
Ascoltami, vai a dormire, sei troppo giovane per morire,
non fare lo stupido e ricordati di me.
Senza nemmeno rispondere scappo via,
con un freddo nelle ossa, stavo male.
Ma un lumicino di una vecchia osteria
da lontano pareva chiamarmi.
Mi infilo dentro ancora agitato,
bevo un grappino e riprendo fiato.
L'ambiente era pieno, c'era gente di ogni età,
uno che suonava e tutti a cantare.
Non lo so chi sia stato, so che mi hanno portato là,
dopo un po', a brindare insieme a loro.
È stato così che ho capito ciò che il vecchio mi ha detto,
che nella vita si deve anche soffrire.
Questa amara realtà mi ha fatto meditare,
sono tornato dal barbone del Naviglio.
Gli ho portato da mangiare, dopo averlo ringraziato,
e, commosso, l’ho baciato.
Inviare
 |