Original
Duje viecchie prufessure 'e cuncertino,
nu juorno, nun tenevano che fá.
Pigliájeno 'a chitarra e 'o mandulino
e, 'nParaviso, jèttero a suná.
Ttuppe-ttù.... San Pié', arapite!
Ve vulimmo divertí.
Site 'e Napule? Trasite
e facitece sentí.
V'avimm''a fá sentí doje o tre canzone
ca tutt''o Paraviso ha da cantá.
Suspire 'e vase, museca 'e passione,
rrobba ca sulo a Napule se fa.
E 'a sera, 'nParaviso, se cantaje
e tutt''e Sante jèttero a sentí.
'O repertorio nun ferneva maje:
Carmela, 'o Sole mio, Maria Marí'.
Ah, San Pié', chesti ccanzone,
sulo Napule 'e ppò fá.
Arapite stu barcone!
'A vedite 'sta cittá?
E sott''o sole e 'a luna, vuje sentite
sti vvoce, ca só' voce 'e giuventù?
Ma si scennite llá, nun 'o ccredite!
Vuje, 'nParaviso, nun turnate cchiù!
Ma, doppo poco, da 'a malincunía
'e viecchie se sentettero 'e pigliá.
Suffrévano nu poco 'e nustalgía
e, a Napule, vulèttero turná:
Mo, San Pié', si permettite,
nuje v'avimm''a salutá.
Site pazze! Che dicite?
Nun vulite restá ccá?
Nuje simmo 'e nu paese bello e caro
ca tutto tène e nun se fa lassá.
Pusìlleco, Surriento, Marechiaro!
'O Paraviso nuosto è chillu llá!
'O Paraviso nuosto è chillu llá!
|
Italiano
Inviare

Due vecchi professori di orchestrina,
un giono, non avevano da fare.
Presero la chitarra ed il mandolino
e, in Paradiso, andarono a suonare:
Ttuppe-ttù... San Pietro, aprite!
Vogliamo divertirvi.
Siete di Napoli? Entrate
e fateci ascoltare.
Dobbiamo farvi sentire due o tre canzoni
che tutto il Paradiso deve cantare.
Sospiri e baci, musica e passione,
roba che si fa solo a Napoli.
E la sera in Paradiso si cantò
e tutti i Santi andarono a sentire.
Il repertorio non finiva mai:
Carmela, 'O sole mio, Maria Marì'.
Ah, San Pietro, queste canzoni,
solo Napoli le può fare.
Aprite questo balcone!
La vedete questa città?
E sotto il sole e la luna, voi sentite
queste voci, che sono voci di gioventù.
Se poi scendete là, non ci credete!
Voi, in Paradivo, non tornate più!
Ma, poco dopo, dalla melanconia
i vecchi si sentirono prendere.
Soffrivano un po' di nostalgia
e, a Napoli, vollero tornare.
Ora, San Pietro, se permettete,
noi dobbiamo salutarvi.
"Siete pazzi! Che dite?
Non volete restare qua?
Noi siamo di un paese belo e caro
che ha tutto e non si fa lasciare.
Posillipo, Sorrento, Marechiaro!
Il nostro Paradiso è quello là!
Il nostro Paradiso è quello là!
Inviare
 |