Original
Vola stornello caro,
quanto sei stato chiuso nel mio cuore!
Per le città d'Italia
sveglia ogni bimba e parlale d'amore.
Tu sei rimasto troppo ad aspettare,
riporta il mio saluto
ora che il mondo torna a stornellare.
T'amo milanesina,
che della terra sei del Panettone,
dove ogni industria nasce
sotto lo sguardo della Madonnina.
Dove fiorisce pure la canzone,
t'amo milanesina
che della terra sei dell'Officina.
Sartina di Torino,
vedo la bella Torre Antonelliana
e mentre l'aria inbruna
penso che tu m'aspetti al Valentino.
Io voglio bene a te come a nessuna,
o bella mia sartina
mi piaci con quell'aria parigina.
O vecchio gondoliere,
che dentro il Canal Grande ti rimiri,
porta tutte le sere
questo mio cuore al Ponte dei Sospiri.
Fammi incontrar ancor, sulla Laguna,
colei che disse "T'amo"
ma poi cambiò perchè cambiò la luna.
Là dove il taciturno Dante
descrisse Paradiso e Inferno,
un Angelo assai bello,
più bello di Beatrice, vidi un giorno.
Ma poi nemmen Boccaccio fu di turno
io, vinto dallo scorno,
presi il mio cuore e lo gettai sull'Arno.
Bella napoletana,
che la più bella sei delle sirene,
ed hai negli occhi il sole,
il fuoco del Vesuvio nelle vene,
tu fai fiorire a Napoli i giardini,
tu fai cantare il mare,
mile chitarre e mille mandolini.
Quanto sei bella Roma,
hai sette gemme chiuse nel diadema,
e la tua verde chioma,
dar Pincio ar Palatino se profuma.
Er Tevere te canta er suo poema,
se er Campidoglio chiama,
San Pietro je risponne: Roma, Roma.
Vola stornello caro,
quanti stornelli per le bimbe, ancora,
ho chiusi nel mio cuore,
vorrei cantarli e non li posso dire,
altre città mi stanno ad aspettare,
vi do la buonasera
ora che il mondo torna a stornellare.
Gira se la vuoi girar,
canta se la vuoi cantar!
|