logo.png
Indimenticabili canzoni dall'Italia
Presenti 2332 canzoni e 380 interpreti
  • Bella, quanno te fece mamma tuaLando Fiorini
  • Canta: Lando Fiorini
    Autore: Anonimo - 12??
Amentare i caratteri Diminuire i caratteri

Errore di traduzione? Suggerisci una correzione Correggere

Original


Bella, quanno te fece mamma tua
pare che stiede 'n'anno a ginocchione
e poi se messe l'angeli a pregare,
bella t'avesse fatto come er sole.

Poi te mannò da Cupido a imparare
e l'imparasti lì i versi d'amore,
e quanno cominciasti a compitare,
venisti, oh Bella, e m'arrubasti er core.

Bella fatte chiama' che bella sei,
tutto 'sto monno innammorato l'hai,
faresti innamora' pure li Dei
pe' queste gran bellezze che tu c'hai.

Quanno nascesti tu nasceva er sole,
la luna se fermò de camminare,
le stelle se cambiorno de colore,
quanno nascesti tu, nacque l'amore.

Sette bellezze c'ha d'ave' 'na donna
prima che "Bella" se posse chiamare,
arta dev'esse' sempre a la pianella
e bianca e rossa senza n'allisciare.

La bocca piccolina e l'occhi belli,
graziosetta dev'esse' int'er parlare,
larga de spalle e stretta de cintura,
quella è 'na donna bella pe' natura.

Larga de spalle e stretta en cinturella,
quella se po' chiama' 'na donna bella!

Italiano

Inviare Inviare


Bella, quando ti fece mamma tua
pare che stette un anno inginocchiata
e poi si mise a pregare gli angeli,
perchè ti facessero bella come il sole.

Poi ti mandò da Cupido a imparare
e l'imparasti lì i versi d'amore,
e quando cominciasti a comporre,
arrivasti, oh Bella, e mi rubasti il cuore.

Bella fatti chiamare perchè bella sei,
tutto questo mondo l'hai fatto innamorare,
faresti innamorare anche gli Dei
per queste grandi bellezze che hai.

Quando nascesti tu nasceva il sole,
la luna si fermò, smise di camminare,
le stelle cambiarono di colore,
quando nascesti tu, nacque l'amore.

Sette bellezze deve avere una donna
prima che "Bella" si possa chiamare,
alta deve essere, sempre con le pantofole,
e bianca e rossa, senza truccarsi.

La bocca piccolina e gli occhi belli,
graziosetta deve essere nel parlare,
larga di spalle e stretta di cintura,
quella è una donna bella per natura.

Larga di spalle e stretta di citura,
quella si può chiamare una donna bella!

Inviare Inviare

Questa canzone, composta nel XIII Secolo è un sonetto in dialetto romanesco arcaico (chiamato anche "romanella") riadattato parzialmente ai nostri tempi, ed è una delle melodie più antiche pervenute sino ai giorni nostri.

logo.png